5 Strategie di marketing essenziali per l’e-commerce

L’inizio di una nuova attività e la creazione di una strategia di marketing di valore richiedono ingenti sforzi, l’aspetto positivo dell’e-commerce è sicuramente da ricercare nello snellimento dei costi per le strutture ma anche per la precisione e la migliore qualità delle informazioni.
Il business digitale ti consente infatti di raccogliere con più precisione i dati e gestirli al meglio per la creazione di strategie di marketing personalizzate per le varie tipologie di cliente.
Secondo uno studio le vendite generate dall’e-commerce negli Stati Uniti sono aumentate del 15% all’anno negli ultimi 3 anni.
Nel 2016, il mercato e-commerce ha generato circa 400 miliardi di dollari di vendite.
Quindi da titolare di un e-commerce, come si aumentano le vendite?
Fortunatamente qui a ShippyPro abbiamo creato una lista delle 5 strategie di marketing per l’e-commerce che hanno dimostrato di apportare una crescita significativa al business.
1) Search Engine Optimization
Uno dei principali step per lo sviluppo e la crescita di un e-commerce è che quest’ultimo sia ottimizzato correttamente sui motori di ricerca.
Con gli odierni standard SEO (Search Engine Optimization) molto più esigenti, è più importante che mai assicurarsi che il tuo sito venga costantemente aggiornato con contenuti ricchi e pertinenti.
Così da promuovere una buona esperienza utente, senza alcuna presenza di errori.
Il contenuto del tuo sito web deve essere ricco, affidabile e fornire informazioni al pubblico che siano utili e pertinenti a ciò che stanno cercando; permettendo cosi al motore di ricerca di identificare come corretto ed esaustivo il tuo sito e migliorandone il posizionamento.
2) Email Marketing
Una delle migliori strategie di marketing per raggiungere i tuoi clienti è l’utilizzo sistematico delle email. La ragione per cui l’email marketing è cosi tanto utilizzata è perché funziona!
Per raggiungere il tuo pubblico in modo efficace, fornisci contenuti interessanti e utili nelle tue e-mail, rendili il più personali possibile, offri promozioni di valore e cura una relazione diversa con ogni tuo cliente.
Fornisci informazioni su il prodotto e il servizio che il tuo e-commerce propone, proponi eventi o informazioni utili correlate al tuo settore di mercato, sii sempre trasparente sul tuo lavoro e il tuo e il tuo business.
Crea un rapporto costante e coltiva l’interesse dei tuoi clienti finché non sarà il momento di proporre un offerta personale e esaustiva, dopo di che promuovi un nuovo acquisto costruendo una strategia precisa per il lifetime value dei tuoi clienti.
3) Ottimizza le tue strategie di marketing per i dispositivi mobili
È fondamentale che il tuo sito sia ottimizzato e reattivo su qualsiasi dispositivo utilizzato dall’utente. Le visite da mobile sono aumentate a dismisura e la navigazione da smartphone è in continua crescita, questo significa che molto probabilmente i tuoi potenziali clienti se ti stanno visitando lo stanno facendo da mobile.
L’esperienza dell’utente deve essere rapida e semplice, il sito deve proporre un layout chiaro e responsive anche da questi dispositivi.
Gli utenti che visitano il tuo sito non vogliono essere indirizzati a versioni pc o ad app per visualizzare il sito, si aspettano che il sito sia perfettamente funzionante e chiaro sul loro smartphone. E deve esserlo!
4) I Social Media
Le strategie di marketing applicabili sui Social Media possono essere veramente efficaci, in quanto ti permettono di comunicare con i potenziali clienti nel tuo settore in modo rapido diretto e personale!
Puoi utilizzare i social media per generare coinvolgimento e interazione, aumentare il traffico sul tuo sito web e sviluppare una base più ampia di clienti.
Diffondere in modo sistematico il pensiero e la personalità dell’azienda attraverso i social media è molto importante perché vi permetterà di creare fiducia e attenzione nella mente del cliente. Dovrai utilizzare diverse piattaforme social, selezionandole in base alle proposte che volete riservare ai vostri clienti, e in oltre in base alla tipologia di cliente stesso.
L’utilizzo di diverse piattaforme di social media per scopi diversi crea inoltre una presenza unica e forte per la tua azienda. Permettendoti di diversificare le tue capacità e i tuoi sforzi.
Questo ti aiuterà a soddisfare le esigenze dei tuoi clienti che a loro volta ti aiuteranno a far crescere e a diffondere l’attività nel corso del tempo.
5) Free Shipping, Spedizione Gratuita!
Il motivo più comune per cui il cliente abbandona il carrello che stava per acquistare è dovuto ai costi di spedizone. Qual’è la tua soluzione?
Offri ai tuoi clienti la spedizione gratuita e mostralo chiaramente su tutti i tuoi negozi online. Inoltre come riportano gli studi il 93% dei compratori online si dicono disposti ad acquistare più prodotti se è presente il servizio di spedizione gratuita.
Offrendo la spedizione gratuita, puoi aumentare le conversioni e le dimensioni dei tuoi ordini.
Dai un’occhiata a questo post sul blog di ShippyPro per alcuni ottimi consigli su come offrire la spedizione gratuita ai tuoi clienti senza incrementare i costi.
In Conclusione
Rimanere aggiornato con le ultime tendenze e tecniche per le strategie di marketing è di fondamentale importanza per ogni e-commerce.
Tuttavia alla base del marketing deve sempre essere presente un ottimo contenuto, fornire contenuti e prodotti pertinenti, interessanti e di valore che soddisfino realmente le esigenze del tuo mercato di riferimento.
Con il giusto mix di strategie di marketing per l’e-commerce, puoi migliorare il tuo tasso di conversione e attivare un sistema in grado di sostenersi e crescere in modo automatico.

ShippyPro è il software di spedizione completo per il retail online e offline. Grazie alle funzionalità di Label Creator, Track & Trace, Easy Return e Analytics, il nostro software semplifica le tue operazioni di spedizione. ShippyPro si integra con oltre 180 Corrieri e 80 canali di vendita, rendendolo compatibile con un'ampia gamma di prodotti e casi d'uso.