Fondato a Venezia nel 1930 da Giulio Morellato, il Gruppo Morellato è diventato un leader globale nel mercato dei gioielli e degli orologi, celebre per brand iconici come Sector No Limits, Philip Watch, Maserati e Chiara Ferragni. Con una vasta rete di 600 punti vendita in Italia, Francia e Germania, il Gruppo genera oltre 400 milioni di euro di fatturato annuo solo in Italia. Operazioni di tale portata richiedono una gestione logistica impeccabile per mantenere la posizione di leadership.
Prima di collaborare con ShippyPro, Morellato affrontava notevoli difficoltà logistiche che compromettevano l’efficienza complessiva delle operazioni. L’azienda sosteneva costi elevati per le etichette applicati dai corrieri, che inflazionavano le spese di spedizione e riducevano la redditività. Inoltre, smarrimenti e disguidi sui pacchi erano frequenti, causando interruzioni nella supply chain e incidendo negativamente sulla fiducia e soddisfazione dei clienti.
A peggiorare la situazione, i sistemi di tracking esistenti erano inefficienti e richiedevano un notevole impegno manuale per monitorare le spedizioni. Queste inefficienze non solo aumentavano i costi operativi, ma provocavano ritardi frequenti, con il rischio di insoddisfazione dei clienti e di danni alla reputazione di un marchio noto per affidabilità e puntualità.
L’introduzione delle soluzioni avanzate di ShippyPro ha permesso a Morellato di risolvere direttamente queste criticità:
Il primo cambiamento – e tra i più impattanti – è stato internalizzare la stampa delle etichette. Grazie a ShippyPro, Morellato può creare tutte le etichette di spedizione necessarie, incluse quelle specifiche per marketplace come Amazon e Zalando. Questo ha eliminato immediatamente le commissioni richieste dai corrieri, con un forte abbattimento dei costi.
ShippyPro ha fornito un sistema di tracking completo, con visibilità in tempo reale delle spedizioni fin dal momento dell’uscita dal magazzino. Ciò ha ridotto drasticamente le discrepanze tra merce registrata e spedizioni effettivamente ritirate, praticamente azzerando i problemi di smarrimento dei pacchi e aumentando l’affidabilità.
Questi miglioramenti si sono tradotti in benefici economici significativi:
Con circa 600.000 spedizioni all’anno, Morellato oggi gestisce due terzi di esse tramite la piattaforma integrata di ShippyPro, ottimizzando le operazioni sia nazionali sia internazionali. I risultati sono stati chiari e misurabili:
«Con ShippyPro abbiamo automatizzato e ottimizzato in modo efficace i nostri processi logistici. I pacchi pre-etichettati vengono ora spediti direttamente dal nostro magazzino, migliorando notevolmente la tracciabilità, eliminando gli smarrimenti e riducendo sensibilmente i costi complessivi.»
Massimiliano Costantini, Logistics Manager del Gruppo Morellato
L’esperienza di Morellato con ShippyPro dimostra chiaramente come l’automazione logistica possa migliorare significativamente l’efficienza operativa, ridurre i costi e incrementare la soddisfazione dei clienti.