Se spedire pacchi all’interno dei confini nazionali sembra una procedura abbastanza semplice, come funziona quando si tratta di spedire in Germania?
Fortunatamente, a parte un po’ di attenzione in più per quanto riguarda i documenti necessari per la spedizione, spedire in Germania è altrettanto semplice, basta semplicemente avere le giuste informazioni e affidarsi ai corrieri migliori.
In questo articolo troverai quindi informazioni dettagliate sui costi per spedire un pacco in Germania e sui migliori corrieri locali a cui puoi affidarti, che tu voglia spedire privatamente o che sia alla ricerca dei migliori corrieri per vendere in Germania.
I documenti necessari per spedire in Germania non sono diversi da quelli necessari per spedire un pacco in un’altra destinazione all’interno dei confini dell’Unione Europea, grazie al principio di libera circolazione che fa sì che non ci sia bisogno di appositi documenti di esportazione.
Fondamentalmente, dopo aver preparato e imballato il tuo pacco in modo opportuno, tutto quello che dovrai fare è occuparti della lettera di vettura che dovrai allegare alla spedizione.
La lettera di vettura è un documento che contiene tutti i dettagli che riguardano la spedizione, nel dettaglio:
Questo documento dovrà poi essere stampato in triplice copia: una da allegare al collo che dovrai spedire in Germania, una che resterà al mittente come prova della spedizione, e una da consegnare al corriere che si occuperà della spedizione in Germania.
Una volta raccolte le informazioni necessarie, potrai concentrarti sulla scelta dei corrieri.
In Germania ci sono 5 corrieri principali, sia in termini di popolarità che di diffusione del servizio.
Ovviamente, come vedremo più avanti, puoi scegliere qualunque corriere per spedire il tuo pacco in Germania, e anche se il corriere di tua scelta non dovesse avere delle filiali in Germania, sarà lui stesso a trasmettere il tuo pacco ai corrieri locali o affiliati affinché la spedizione raggiunga il destinatario con successo.
I 5 corrieri migliori in Germania sono:
Analizziamoli nel dettaglio.
Con oltre 29mila sedi disseminate in tutta la Germania, Deutsche Post DHL è un corriere particolarmente orientato alle spedizioni internazionali e globali.
Offre una vasta gamma di servizi, ogni pacco è assicurato fino a 500€, è possibile tracciare le spedizioni e gli utenti possono scegliere tra spedizioni più economiche ma più lente o più rapide ma più costose.
Con sede ad Amburgo, fondata nel 1972, ad oggi Hermes conta oltre 15mila dipendenti e 16mila sedi in Germania.
Non è un corriere adatto alle spedizioni internazionali in quanto non supporta spedizioni al di fuori dei confini dell’Unione Europea, ma è un forte competitor all’interno di quest’area.
Il 95% delle spedizioni domestiche vengono consegnate nell’arco di 24 ore, ogni pacco è assicurato fino a 500€, è possibile tracciare le spedizioni ed è al primo posto per rapporto qualità/prezzo delle spedizioni locali tra i corrieri express e i fornitori di spedizioni.
DPD Germany, con sede ad Aschaffenburg, è parte del gruppo internazionale DPD che fa parte dell’ala della posta francese.
Offre spedizioni express per trasporti nazionali e internazionali, e conta oltre 7mila sedi in Germania.
La politica dei prezzi è relativamente semplice, ogni pacco è assicurato fino a 520€, è possibile tracciare le spedizioni, le consegne sono relativamente rapide per un servizio di spedizioni standard e l’azienda è fortemente impegnata per offrire spedizioni a impatto zero.
GLS, originariamente German Parcel, conta oltre 5mila sedi in Germania ed effettua spedizioni internazionali verso 23 paesi dell’Unione Europea, Stati Uniti e Canada.
La politica dei prezzi è semplice e si basa sulle dimensioni del pacco e non sul peso, ogni pacco è assicurato fino a 750€, è possibile tracciare le spedizioni e i tempi di spedizione sono rapidi (in genere entro le 24 per spedizioni in Germania e tra le 24 e le 96 ore all’interno dell’Unione Europea).
UPS è un corriere globale, che conta oltre 5mila sedi in Germania e una rete di connessioni globale resa ancora più forte dal servizio offerto in 807 diversi aeroporti.
Le spedizioni sono rapide e affidabili, è possibile tracciare le spedizioni e ogni pacco è assicurato fino a 510€.
Capire quanto costa spedire un pacco in Germania è una delle informazioni principali che ti possono aiutare a scegliere il corriere più adatto alle tue esigenze, soprattutto perché, se ti trovi in Italia, dovrai avere a che fare con spedizioni internazionali più che con corrieri locali.
E con l'incredibile quantità di scambi commerciali che avvengono tra Italia e Germania, anche grazie alla crescita del settore ecommerce e marketplace in Germania, sapere quanto costa spedire un pacco in Germania è un'informazione da non perdere.
Vediamo quindi le tariffe offerte dai diversi corrieri per spedire un pacco in Germania.
Poste Italiane offre diverse possibilità per spedire un pacco in Germania:
Puoi spedire in Germania con DHL utilizzando diversi servizi, ognuno con tempistiche e prezzi diversi:
Con DHL Express Worldwide, spedire in Germania con DHL avrà un costo proporzionale al suo peso, secondo questo tariffario:
Con DHL Economy Select, spedire in Germania con DHL avrà un costo proporzionale al suo peso, secondo questo tariffario:
Con DHL Express Worldwide Import, spedire in Germania con DHL avrà un costo proporzionale al suo peso, secondo questo tariffario:
Con DHL Economy Select Import, spedire in Germania con DHL avrà un costo proporzionale al suo peso, secondo questo tariffario:
Con DHL Express Domestic, spedire in Germania con DHL avrà un costo proporzionale al suo peso, secondo questo tariffario:
Per un elenco completo e ulteriori supplementi previsti da questo tariffario, puoi consultare i costi dei Servizi di Esportazione del Welcome Pack di DHL.
Per spedire in Germania, Bartolini si affida a una rete capillare di corrieri internazionali.
Le tariffe per spedire un pacco in Germania con Bartolini seguono il peso del pacco:
Questi prezzi per spedire un pacco in Germania sono da considerarsi IVA esclusa, e potrebbero variare a seconda delle misure specifiche del tuo pacco e della tratta precisa della spedizione.
Ci sono diverse opzioni per spedire in Germania con UPS come azienda:
Se invece devi spedire un pacco come privato, per avere un preventivo preciso per la spedizione in Germania puoi seguire la procedura standard proposta da UPS e inserire tutte le informazioni relative alla tua spedizione.
Proprio come con le spedizioni in altri paesi, non tutto può essere spedito in Germania senza controllare prima che sia possibile farlo.
Le normative europee richiedono infatti particolari licenze per alcuni prodotti, e spesso la lista di questi prodotti varia leggermente da nazione a nazione.
I prodotti che necessitano di particolari licenze per la spedizione in Germania sono:
Per alcuni prodotti, invece, la spedizione può essere vietata.
In genere i prodotti che non possono essere spediti in Germania sono:
Ad ogni modo, per avere la certezza assoluta che il contenuto del tuo pacco possa arrivare con successo a destinazione, ti consigliamo di controllare direttamente con il corriere di tua scelta l’elenco di merci proibite e di merci che necessitano di particolari licenze.
Ecco le domande più frequenti sulle spedizioni in Germania.
Per spedire un pacco in Germania, dopo aver preparato e imballato il tuo pacco in modo opportuno, tutto quello che dovrai fare è scegliere un corriere e occuparti della lettera di vettura che dovrai stampare in triplice copia: una da allegare al collo, una che resterà a te, e una da consegnare al corriere.
In base alle dimensioni del pacco, al corriere e alla rapidità del servizio che sceglierai, spedire un pacco di 1 kg in Germania avrà un costo minimo che oscillerà tra i 10 e i 40 €.
Puoi spedire qualunque tipo di articolo in Germania, a patto di aver controllato in precedenza che la tua spedizione non richieda licenze particolari (come nel caso di prodotti tessili o chimici) e che non contenga articoli proibiti dal tuo corriere (come liquidi infiammabili o materiali corrosivi).
In base alle dimensioni e al peso del pacco, al corriere e alla rapidità del servizio che sceglierai, la spedizione di un pacco in Germania avrà un costo minimo che oscillerà tra i 10 e i 40 €.