Ti sei informato su come spedire con UPS, BRT e DHL, ora vuoi spedire con Poste Italiane, ma non sai da dove partire?
Nell’articolo di oggi faremo una panoramica analizzando la vasta offerta del Gruppo Poste Italiane per quanto riguarda spedizioni nazionali ed internazionali.
Connetti Poste Italiane al tuo ecommerce con ShippyPro
Che tu abbia un e–commerce appena agli inizi o uno store online già ben avviato, spedire con Poste Italiane può rappresentare un’ottima soluzione per la flessibilità dell’offerta e la capillare presenza sul territorio.
Inoltre, come testimoniano i dati AGCOM dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, aggiornati a giugno 2020, il Gruppo Poste Italiane è tra i migliori corrieri italiani, il principale operatore del nostro Paese, visto che detiene il 37,1% del mercato.
Lo seguono altri Corrieri che tutti conosciamo, come GLS Italy (16,4%), BRT (13,5%) e UPS (10,3%).
Poste Italiane rappresenta quindi un punto fermo, un valido aiuto per raggiungere clienti di tutta Italia e di tutto il mondo.
Ricordiamo, inoltre, che del Gruppo Poste Italiane fa parte anche SDA, a cui abbiamo dedicato una guida con tante informazioni utili.
Poniamo che per la prima volta ti stia avvicinando ai servizi logistici di Poste.
Sicuramente vorresti conoscere le condizioni generali di questo Corriere, sapere quanto costa spedire un pacco e se si adatta alle esigenze del tuo business.
Un primo aspetto da considerare è la convenienza dell’offerta di Poste Italiane, che garantisce prezzi molto vantaggiosi anche in caso di spedizione verso isole o località difficili da raggiungere.
Convenienza che è associata ad una elevata flessibilità delle tariffe, di cui vedremo tra poco i dettagli. In questo modo puoi scegliere il servizio di spedizione migliore per te e per il cliente.
Inoltre, come dicevamo, questo Corriere è presente su tutto il territorio italiano in modo estremamente ramificato: sono quasi 13 mila gli uffici presenti nel nostro Paese, senza contare Filiali e Centri di smistamento.
Questa presenza così capillare si riflette in un ottimo servizio di tracciamento, chiamato “Cerca spedizioni”, di cui parleremo più avanti.
Per quanto riguarda il peso dei pacchi, puoi spedire oggetti fino a 30 kg in Italia e nel mondo. Inoltre, Poste Italiane offre molti servizi accessori, come assicurazione, pagamento in contrassegno, fermoposta e ritiro a domicilio gratuito dei tuoi prodotti.
Soffermiamoci ora, in particolare, sui servizi di spedizione nazionale.
Se il tuo e–commerce è orientato principalmente o esclusivamente al mercato interno, Poste Italiane ti mette a disposizione 2 opzioni leggermente diverse tra loro.
Stiamo parlando di Poste Delivery Express e Poste Delivery Standard.
Già dal nome, puoi facilmente intuire che il primo servizio è più veloce: la consegna avviene infatti in 1-3 giorni (sabato e festivi esclusi). Con Poste Delivery Standard i giorni salgono a 4.
Una piccola (sostanziale) differenza riguarda anche il peso dei pacchi: con il servizio Express puoi spedire oggetti fino a 30 kg; con Delivery Standard devi rimanere entro i 20 kg.
Entrambi i tipi di spedizione sono tracciati e richiedono la firma del ricevente alla consegna, mentre per quanto riguarda i prezzi, Delivery Express è un po’ più costoso rispetto al servizio Standard: da 12,90 € in su (IVA inclusa) invece che da 9,00 € in su (esente da IVA).
Un’interessante opzione in più, da considerare nel caso in cui tu voglia affidarti con frequenza a Poste Italiane, è la possibilità di acquistare carnet di spedizioni prepagati a prezzo scontato.
Se invece il tuo store online ha una vocazione internazionale? Quali servizi offre il Gruppo Poste per chi spedisce all’estero? Analizziamo le diverse possibilità!
Con la gamma Poste Delivery International puoi raggiungere oltre 200 Paesi di tutto il mondo. Insomma, come recita lo slogan di Poste, hai “il mondo a portata di mano”.
Ecco i 4 servizi a tua disposizione:
È importante sottolineare, a proposito di spedizioni estere, un cambiamento con cui forse hai già avuto a che fare: a partire 1° gennaio 2021 la Gran Bretagna non fa più parte dell’Unione Europea e quindi per gli invii verso i paesi britannici occorre prestare molta attenzione, seguendo i consigli di cui abbiamo parlato in un nostro recente articolo.
Quelli visti finora sono i principali servizi, i più conosciuti, per spedire in Italia e all’estero.
Ma se, ad esempio, avessi un piccolo store e volessi spedire con Poste Italiane da casa? Che dire, poi, della possibilità di spedire in tutto il mondo con scatole già preaffrancate di diversi formati?
Vediamo insieme alcuni servizi aggiuntivi offerti dal Gruppo Poste Italiane.
Le 3 opzioni Poste Deliverybox sono la soluzione ideale per chi vuole fare scorta di scatole già preaffrancate ed utilizzarle al momento opportuno (entro un anno dall’acquisto) per spedire in Italia, in Europa e negli Usa.
3 opzioni tutto compreso, senza supplementi per peso o destinazione, così suddivise:
Se volessi dedicare più tempo alla vendita o alla promozione dei tuoi prodotti, potresti sfruttare la comodità di un servizio come Poste Delivery Web, un’opzione di ritiro a domicilio che consente di inviare oggetti fino a 30 kg.
Spedizione in Italia? Il ritiro offerto dall’opzione Delivery Web è Paperless, ovvero è il Corriere a stampare la lettera di vettura. Inoltre, con questo servizio potrai spedire in un ufficio postale o Punto Poste abilitato. Cos’è un Punto Poste? Vediamolo subito
Un altro interessante servizio aggiuntivo, che viene incontro alle mutate esigenze dei consumatori, è l’opzione Punto Poste, che consente di ritirare gli oggetti acquistati presso tabaccherie, bar, edicole, supermercati e Locker, punti di ritiro sempre più diffusi anche in Italia.
I servizi analizzati finora sono un’ottima base di partenza per piccoli e–commerce ma sono rivolti anche al privato che ha la necessità di spedire con Poste Italiane un singolo pacco.
Adesso, invece, scopriamo la gamma Crono, pensata esclusivamente per i business online.
La gamma Crono si articola in 5 servizi. Vediamo vantaggi e principali caratteristiche di ognuno:
Abbiamo accennato, all’inizio del nostro focus, ad un importante servizio di tracciamento che Poste Italiane offre. Scopriamo quindi la funzionalità Cerca spedizioni.
Ogni spedizione tracciata di Poste Italiane è associata ad un codice di tracciamento che potresti, ad esempio, condividere con il tuo cliente.
In questo modo, gli basterà inserire il codice nella barra di ricerca e avrà immediatamente un quadro chiaro di ogni spostamento del suo pacchetto.
Altrimenti, in modo ancora più semplice, potrai inviare al tuo acquirente delle notifiche di spedizione in tempo reale grazie alla funzionalità Track & Trace di ShippyPro, di cui parleremo tra poco.
Se non utilizzi imballaggi già pronti e preaffrancati, potresti chiederti quali siano le linee guida da seguire per il confezionamento dei tuoi prodotti.
Vediamo quali sono le indicazioni fornite da Poste Italiane!
Abbiamo già detto dei limiti di peso. Per quanto riguarda, invece, lunghezza e dimensioni massime consentite, si va da una lunghezza massima di 100 cm per il servizio Delivery Standard, Express e Web a 150 cm per gli stessi servizi in formato ingombrante / voluminoso.
Soffermiamoci adesso sul tipo di imballo e sul suo confezionamento. Poste Italiane vieta di utilizzare carta da pacchi, nastro adesivo in carta, pellicola per alimenti, materiali che potrebbero essere rovinati dagli impianti dei Centri di smistamento.
Le scatole riciclate sono consentite, purché non usurate e libere da ogni segno (come etichette, codici a barre, adesivi) del precedente utilizzo.
Il pacco deve essere chiuso con nastri personalizzati o anti-effrazione ed è vietato utilizzare lacci o corde.
Poste Italiane potrebbe essere solo uno dei Corrieri che utilizzi, oppure potresti ricevere un grande quantitativo di ordini che non sai come evadere senza perdere ore su ore e senza grandi mal di testa.
Per fortuna esiste una soluzione semplice per stampare lettere di vettura, tracciare ordini e gestire resi senza impazzire. Vediamola insieme!
ShippyPro è la piattaforma per gestire tutte le tue spedizioni velocemente e senza errori.
Puoi sfruttare funzionalità come Label Creator, per la creazione di etichette di spedizione in un solo click.
Puoi tracciare gli ordini spediti con Poste Italiane grazie al servizio Track & Trace, inviando notifiche di spedizione personalizzate in tempo reale.
Se devi gestire una restituzione, con Easy Return puoi stabilire le tue regole di reso e mostrarle ai clienti, risparmiando il tempo necessario per scrivere e-mail e chiarire la tua policy.
Cosa aspetti? Prova gratuitamente le nostre funzionalità e semplifica il tuo processo di spedizione con Poste Italiane.
Connetti il tuo account ShippyPro a Poste Italiane in pochi semplici passaggi.