L'ottimizzazione dei costi e l'aumento della marginalità sono diventate, oggi più che mai, le priorità per aziende di tutti i settori e di ogni dimensione. La riduzione dei costi, però, è un argomento spinoso e non è così semplice raggiungere risultati ottimali.
Perché? Spesso non è semplice comprendere e analizzare correttamente le fatture specialmente in ambito logistica e trasporti.
Per questa ragione abbiamo creato una guida completa sul Freight Audit. Leggi per sapere di cosa si tratta e come portare avanti un'analisi delle fatture corriere scalabile.
Si definisce freigh audit l'analisi delle fatture corriere per identificare errori di fatturazione, costi extra e altre discrepanze. Si tratta di un'attività fondamentale - soprattutto per le aziende che lavorano con volumi di spedizione molto alti - perché consente di monitorare i costi legati alla logistica e ridurre gli sprechi di budget.
Le motivazioni che portano le aziende a investire tempo e risorse nell'analisi fatture logistiche sono diverse:
L'obiettivo dell'audit è quello di passare sotto la lente di ingrandimento ogni fattura per identificare errori, addebiti duplicati o costi extra. Recuperando i fondi per le imprecisioni e negoziando tariffe migliori con i corrieri, le aziende possono ridurre significativamente i costi di spedizione e migliorare le strategie generali di gestione dei costi.
Gli audit delle spedizioni garantiscono la conformità agli accordi contrattuali e alle normative di settore, riducendo al minimo il rischio di sanzioni e problemi legali. Ritenendo i corrieri responsabili del rispetto degli accordi sui livelli di servizio (SLA) e dell'accuratezza della fatturazione, le aziende possono mantenere un elevato livello di fiducia e integrità nelle loro operazioni di supply chain.
Il freight audit genera informazioni utili grazie a funzionalità avanzate di analisi e reporting. Analizzando le metriche di performance, le aziende possono identificare le aree di ottimizzazione, negoziare contratti favorevoli e promuovere iniziative di miglioramento continuo in tutto l'ecosistema della supply chain.
Conducendo un audit è possibile avere una visibilità completa dei processi di spedizione, fornendo informazioni dettagliate sulle prestazioni dei corrieri. Questa trasparenza consente alle aziende di ottimizzare le operazioni logistiche, ridurre i rischi e scegliere i partner logistici più adatti alle loro esigenze.
Condurre un'analisi fatture manualmente richiederebbe diverse ore, specialmente per aziende con volumi di spedizione molto grandi. Ma per le aziende più piccole, magari senza software a disposizione, ecco il processo passo a passo:
Tieni il contratto corriere a portata di mano lungo tutto il processo perché ti aiuterà a identificare i costi extra in meno tempo.
Una volta terminato l'audit, puoi interfacciarti con il tuo partner logistico per risolvere i problemi individuati e rinegoziare termini più vantaggiosi.
Infine, l'implementazione di processi e controlli migliori per prevenire futuri errori di fatturazione è un requisito indispensabile per garantire la sostenibilità dei futuri audit.
Cosa andare a cercare? Ecco 7 problemi comuni che possono portare a costi extra per la logistica della tua azienda:
Sebbene il freight audit possa offrire numerosi vantaggi, le aziende potrebbero avere delle difficoltà durante la sua esecuzione, in particolare quando si tratta di:
Ecco perché le aziende investono nell'automazione e scelgono software per analizzare le fatture dei corrieri.
Questi sistemi sfruttano l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale per esaminare enormi database e confrontare i contratti con i dati delle fatture. Il risultato è un'analisi approfondita dei costi logistici e dei sovrapprezzi che possono essere evitati o rinegoziati.
Ecco alcuni vantaggi del freight audit automatizzato:
L'ottimizzazione dei costi e il miglioramento dei margini di profitto rimangono le priorità principali per le aziende di tutti i settori. L'analisi dei costi di trasporto emerge come una soluzione strategica, che consente alle aziende di identificare errori di fatturazione, sovrapprezzi e discrepanze nelle fatture di spedizione e nei contratti con i corrieri.
Snellendo le operazioni, riducendo i costi interni e sfruttando l'automazione, il software per l'automazione dell'analisi fatture consente alle aziende di aumentare l'efficienza, ottimizzare i costi della logistica e migliorare la redditività della gestione della supply chain.
Grazie a tecnologie avanzate come l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale, le aziende possono affrontare con sicurezza le complessità della fatturazione logistica guadagnando sul budget e sull'efficienza operativa.